
Open Day Scuola Orafa Ambrosiana: Sabato 5 Aprile 2025
Scopri i segreti dell’arte orafa e inizia un percorso di formazione stimolante e pratico. Partecipa all’Open Day della Scuola Orafa Ambrosiana, previsto per sabato 5 aprile 2025.
Il nostro
Scopri i segreti dell’arte orafa e inizia un percorso di formazione stimolante e pratico. Partecipa all’Open Day della Scuola Orafa Ambrosiana, previsto per sabato 5 aprile 2025.
di Marzia Bianchi L’incisione dei gioielli è un’arte antica che ha affascinato e decorato oggetti di valore per secoli. Risalente a civiltà come quella egizia, greca e romana, questa pratica consiste nel creare disegni o motivi sulla superficie di metalli preziosi come oro, argento e platino, utilizzando vari strumenti e tecniche.
Il restauro dei gioielli è un’arte sofisticata che richiede competenze specialistiche e una profonda conoscenza dei materiali e delle tecniche di lavorazione. Preservare la bellezza e l’integrità dei gioielli attraverso il tempo, infatti, è una sfida continua che coinvolge non solo la comprensione delle proprietà dei metalli preziosi, ma
L’oreficeria è un’arte antica che ha affascinato l’umanità per millenni, combinando creatività, precisione e una profonda conoscenza dei materiali. La maestria nel lavorare metalli preziosi è al centro di questa disciplina, che si distingue da altri mestieri artistici per l’utilizzo di materiali unici nel loro genere, che per la loro
di Nicolò Recchia. Creare un gioiello è prima di tutto una questione di passione. L’artigianato orafo è la pratica di chi, con le mani e la dedizione, si mette al servizio della materia grezza preziosa, attraverso metodo e disciplina, per donarle una forma virtuosa e creare qualcosa di unico. Scopriamo
La Scuola Orafa Ambrosiana di Milano propone 19 percorsi formativi, tutti caratterizzati dall’integrazionenecessaria tra nozioni di stampo teorico e attività dal forte taglio pratico: oltre a corsi di oreficeria è possibilescegliere anche tra corsi di design del gioiello, incastonatura, incisione, cesello e sbalzo, infilatura collane, smalti a fuoco, modellazione della
Via Alessandro Tadino, 30, 20124 Milano
Tel: +39 0229405005
Email: viatadino@scuolaorafa.com
Via Tortona 26, 20144 Milano
Tel: +39 0227016956
Email: viatortona@scuolaorafa.com
Via Alessandro Tadino, 30, 20124 Milano
Tel: +39 0229405005
Email: viatadino@scuolaorafa.com
Via Tortona 26, 20144 Milano
Tel: +39 0227016956
Email: viatortona@scuolaorafa.com
Via Savona 20, 20144 Milano
Tel: +39 0227016956
Email: viatortona@scuolaorafa.com